mercoledì 16 novembre 2016

Rispondo al secondo quesito...aspettando gli uffici....

2) Nel caso dei PVQ revocati, esempio per tutti il Parco della Madonnetta, il quarto Parco di Roma, il fiore all’occhiello dei PVQ –che da sempre offre 21 ettari di verde, servizi sociali, fruibilità ai disabili, manifestazioni sociali e di cittadini… -il servizio ai cittadini ha subìto un grave colpo.
DomandaQuali provvedimenti sono stati presi nei confronti degli altri PVQ, carenti o addirittura mancanti di verde e del servizio sociale, che era la prerogativa del Bando originario, ossia del contratto istitutivo?
Risposta: Pvq senza verde ne esistono oramai da sempre. Il problema non è se c'è il verde o no. L'unica valutazione è sul pagamento del muto che chiaramente è molto più facilitato se non hai il verde e i servizi ad esso conseguenti . Esistono Pvq senza verde se non quello di pertinenza alle attività commerciali, esisono Pvq senza nessun servizio pubblico come, ad esempio l'area cani e la ludoteca. Esistono Pvq che si sono inventati le regole tipo il divieto di accesso ai cani o che affittano spazi di verde per fare le feste.Nessuna sanzione o censura è stata mai applicata. L'unico elemento di valutazione è il pagamento del mutuo.
Domanda: Perché il Comunenel caso dei PVQ revocati, non è intervenuto nella manutenzione del verde e dei servizi sociali?
Risposta: Perchè non è in grado di farlo. I Pvq sono nati per colmare l'atavica impossibilità dell'amministrazione nella cura del verde. Oggi la situazione a confronto degli anni a cavallo tra il 1995 in poi è peggiorata sensibilmente. Riguardo i servizi sociali mai nulla l'amministrazione ha organizzato di neanche paragonabile a quello che i cittadini hanno potuto godere negli anni al Parco della Madonnetta

Nessun commento:

Andrea Ciabocco "Vi racconto come è stato ucciso un bel sogno" - Il Quotidiano del Litorale

http://www.ilquotidianodellitorale.it/parco-della-madonnetta-andrea-ciabocco-vi-racconto-ucciso-un-bel-sogno-video/