giovedì 6 settembre 2012
Repubblica 6/9/2012 -Punti verdi, l'inchiesta si allarga alle aree giochi
Punti verdi, l'inchiesta si allarga alle aree giochi
Indagini da Castel Sant'Angelo a piazza Mancini
L'esposto di un consigliere municipale. Il Comune ha perso 11 milioni. Sotto indagini altre otto zone
di MARIA ELENA VINCENZI
Punti verdi, l'inchiesta si allarga alle aree giochi Indagini da Castel Sant'Angelo a piazza Mancini
Non solo i punti verde, l'inchiesta sulle aree date in gestione dal Comune si allarga anche ai punti infanzia, zone destinate al gioco dei bambini. Sono otto quelle finite, grazie a un esposto del consigliere municipale del II Municipio, Massimo Inches, nel mirino dei magistrati, i procuratori aggiunti Alberto Caperna e Nello Rossi e i pubblici ministeri, Francesco Minisci, Giorgio Orano e Alberto Pioletti. La denuncia del consigliere ripercorre le tappe di assegnazione di otto punti verde infanzia in zone diverse della città: piazza Vittorio, via Piccinni, piazza Mancini, via Sandulli, Tor Vergata, via Marinetti, piazza Meucci e lungotevere Castello. A queste aree, l'allora direttore del dipartimento Tutela Ambientale e del Verde, Paolo Giuntarelli (ora presidente del Bioparco, più volte tirato in ballo anche dall'inchiesta sui Pvq), ha prorogato con una determinazione dirigenziale (la numero 1079 del 10 maggio 2010) l'occupazione di suolo pubblico.
Ma, spiega Inches nell'esposto acquisito dai pm romani, "l'assegnazione di suolo pubblico, oltre ad essere di competenza dei municipi e non del direttore del dipartimento, sarebbe dovuta avvenire mediante un bando pubblico e non con affidamento diretto". Ne è convinto il consigliere de La Destra che ha scritto a piazzale Clodio per segnalare le anomalie della vicenda. Accuse che ora gli inquirenti dovranno verificare.
Inches fa una ricostruzione precisa, spiega che delle otto aree, sei non risultano nemmeno disponibili, mentre le altre due, quella di piazza Mancini e quella di piazza
Meucci, possono essere affidate solo per un periodo di 90 giorni. Quanto all'area del lungotevere Castello, ovvero a ridosso di Castel Sant'Angelo, scrive il politico, "incombe il vincolo del ministero dei Beni Culturali, fin dalla data 11/11/2009 e, in considerazione delle connotazioni monumentali dell'area, essa non si ritiene utilizzabile". Non a caso, spiega, il Municipio XVII ha rilasciato parere negativo. E il vicecapo di gabinetto del sindaco, Gianmario Nardi, "ha chiesto (inascoltato) al successivo direttore del dipartimento tutela Ambientale, Tommaso Profeta, di provvedere con estrema urgenza alla revoca della determinazione".
Annullamento che, però, è arrivato solo il 24 ottobre 2010, quando il direttore dipartimento, Mario Vallorosi, ha sottoscritto 8 determinazioni per annullare quelle con cui erano stati dati in gestione i punti verde infanzia. "Lo stesso anno, casualmente scrive ancora Inches tra novembre e dicembre, sono stati trasferiti il direttore e i due funzionari che avevano fatto l'istruttoria". Non è finita. A Vallorosi subentra Fabio Tancredi che decide di revocare gli otto provvedimenti di annullamento e di emanarne tre per confermare quanto deciso da Giuntarelli. Solo un caso? Secondo il consigliere municipale no. Ma ora toccherà ai pm e ai finanzieri del nucleo tributario valutare la situazione. Una cosa è certa: l'esposto è già stato inserito nel fascicolo sui punti verde. Gli inquirenti finora stavano esaminando i 17 pvq, adesso al vaglio finiscono anche i punti gioco. La modalità, d'altronde, è la stessa: lavori mai effettuati per cui il Campidoglio è fideiussore al 95 per cento. Solo per i pvq, almeno per quanto accertato fino ad oggi, il Comune ha perso circa 11 milioni.
(06 settembre 2012)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Andrea Ciabocco "Vi racconto come è stato ucciso un bel sogno" - Il Quotidiano del Litorale
http://www.ilquotidianodellitorale.it/parco-della-madonnetta-andrea-ciabocco-vi-racconto-ucciso-un-bel-sogno-video/
-
Esiste un documento del dicembre 2016 che recita "dall'esame della documentazione fornita e dalle verifiche effettuate in relazion...
-
Sport e attività fisica in Italia: i numeri del Piano Nazionale per la Promozione dell’Attività Sportiva Il Piano Nazionale ha diffuso l...
-
QUESTO E' L'ARTICOLO INTEGRALE DI CORRADO ZUNINO SU REPUBBLICA DEL 18/12/2015. L'EX SINDACO MARINO CI DOVREBBE SPIEGARE C...
Nessun commento:
Posta un commento