PUNTI VERDI Alla Madonnetta un weekend ricco di attività
Tra iniziative e problemi non risolti
Egregio Dott. Longo,
Le scrivo per segnalarLe le manifestazioni che nel prossimo weekend, in continuità
con l’attività che da sempre svolgiamo nel Pvq Madonnetta,si svolgeranno presso
la nostra struttura:
venerdi,sabato, domenica manifestazione sportiva Us Acli Sport in Tour;
sabato “Io non ho paura dei colori”;
domenica“Emergency Day”.
Come potrà comprendere noi continuiamo a svolgere il nostro ruolo sociale nonostante
la situazione di immobilismo che vede coinvolto il Comune di Roma. La mia sensazione
è quella che chi nel passato non ha controllato oggi si nasconde dietro un atteggiamento censorio generalizzato nei confronti di tutti i concessionari
nessuno escluso.
Chi come me ha investito tutta la propria esperienza professionale su un progetto “pubblico” in questo momento si trova ad essere messo in discussione senza avere un preciso punto di riferimento e un interlocutore credibile.
Il protrarsi di questa situazione porterà inevitabilmente a situazioni sempre più difficilida affrontare.
Allo scoppio della vicenda giudiziaria era mia speranza che il Comune avrebbe immediatamente affrontato le problematiche che nel tempo ci avevano investito tutelando,così facendo, gli interessi della collettività.
Purtroppo sono passati 2 mesi e i Pvq sembrano sempre più un bellissimo progetto ma figlio di un Dio minore sul quale nessuno vuole spendersi e dove tutti hanno paura di
bruciarsi.
Andrea Ciabocco
Concessionario
Pvq Madonnetta
Caro Ciabocco
La mia personale impressione è che i buoi siano scappati dalla stalla e che nessuno abbia ancora intenzione di chiuderla,almeno per salvare il salvabile.
La stessa “commissione di scopo” voluta dall’assessore dovrebbe fare chiarezza sulla complessità di una situazione che avrebbe essere monitorata da un bel pezzo e dalle amministrazioni che si sono susseguite.
Eppure laddove il Comune non ha voluto o potuto intervenire lo fa oggi la Magistratura sulla scorta di ipotesi penali e comunque lo fa per altre
strade, con altri obiettivi.
L’associazione dei concessionari Pvq negli ultimi mesi ha avanzato alcune ipotesi di salvezza.
Quella di prolungare a 25 o più anni la restituzione dei mutui contratti.
Proposta legittima,se si avesse un quadro preciso del credito erogato
ai concessionari sino ad oggi;dei debiti non pagati, da quanto tempo e da chi. Sembra incredibile che il Comune provveda solo oggi ad una indagine conoscitiva sulla vicenda dei Pvq, quando avrebbe dovuto monitorarla periodicamente
ben prima.
Se non altro per quella garanzia del Comune al 95% che incombe
come un macigno. Ovviamente nel frattempo le imprese devono completare le opere
di molti Pvq ed esigono il pagamento urgente dei successivi stati avanzamento lavori
senza che nessuno abbia idea di quale sia l’immediato fabbisogno dei costruttori. Eppure scatta la minaccia di blocco totale dei lavori e addirittura di default.
E’ nostra opinione che questi pochi dati siano essenziali per comprendere le dimensioni di un guasto che potrebbe gravare sulle tasche dei cittadini nel caso di accertato danno erariale.
Se poi l’intenzione (e la politica se le inventa tutte) fosse quella di allungare il brodo per versarlo bollente sui pantaloni di chi verrà nel 2013, sarebbe un calcolo miope soprattutto se le indagini della Procura dovessero aver termine ben
prima di quella scadenza.
Allora si che il “bellissimo progetto”potrebbe tramutarsi in un orribile incubo per chi ha fatto dei Pvq solo occasione di maneggio o arricchimento
illecito e non solo.
Giuliano Longo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Andrea Ciabocco "Vi racconto come è stato ucciso un bel sogno" - Il Quotidiano del Litorale
http://www.ilquotidianodellitorale.it/parco-della-madonnetta-andrea-ciabocco-vi-racconto-ucciso-un-bel-sogno-video/
-
Esiste un documento del dicembre 2016 che recita "dall'esame della documentazione fornita e dalle verifiche effettuate in relazion...
-
Sport e attività fisica in Italia: i numeri del Piano Nazionale per la Promozione dell’Attività Sportiva Il Piano Nazionale ha diffuso l...
-
QUESTO E' L'ARTICOLO INTEGRALE DI CORRADO ZUNINO SU REPUBBLICA DEL 18/12/2015. L'EX SINDACO MARINO CI DOVREBBE SPIEGARE C...
Nessun commento:
Posta un commento