LA POLEMICA
Gestori PVQ: fidejussioni non cancellabili
Orlando Galimberti, presidente dell’associazione dei concessionari dei Punti verde qualità, non ha gradito
l’intervista concessa al quotidiano on line Affari Italiani di oggi dal Consigliere Alessandro Onorato
(UDC) in merito alla vicenda dei PVQ. Alla domanda su come si può evitare un nuovo scandalo, il consigliere
aveva infatti risposto: «Proprio in vista della sessione di bilancio abbiamo chiesto l’annullamento
delle fidejussioni (garanzia sul prestito) ai PVQ. Solo l’anno scorso il Comune ha speso 11 milioni di
fidejussioni. Non è possibile. Sappiamo tutti che a sviluppare i PVQ sono veri e propri imprenditori, il
rischio di spesa se lo accollassero loro». Somma che secondo Onorato potrebbe essere stornata per
la «manutenzione del verde». Beccato! Sembra dire Galimberti, perché gli 11 milioni a cui si riferisce
il Consigliere Onorato non sono fidejussioni bensì denaro cash che è stato utilizzato per pagare i
debiti verso le banche di due concessionari morosi. Senza contare che circa 2,9 milioni di questi sono
stati prelevati in maniera forzosa da un deposito vincolato alimentato dai soldi di alcuni concessionari.
Quindi non è possibile tecnicamente ristabilire in Bilancio gli 11 milioni annullando le fidejussioni, poiché
le fidejussioni del Comune sono un impegno di bilancio. Ma è a questo punto che Galimberti finalmente
ci chiarisce che i crediti garantiti dal Campidoglio ammontano a 370 milioni di euro. E poi, prosegue:
«Per annullare le fidejussioni si dovrebbero rinegoziare tutti i contratti di mutuo, cosa francamente impossibile
allo stato attuale». Il che vuol dire che se il Comune non sblocca urgentemente la situazione
si rischia che altri concessionari possano incorrere in difficoltà economiche che il Comune dovrebbe
coprire con altri esborsi cash. Insomma Onorato non ha ancora capito che se i concessionari non
sono più in grado di pagare il mutuo con la Bcc e saltano uno ad uno, il Comune dovrà tirare fuori
una barca di soldi, altro che 11 milioni da dedicare alla manutenzione del verde.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Andrea Ciabocco "Vi racconto come è stato ucciso un bel sogno" - Il Quotidiano del Litorale
http://www.ilquotidianodellitorale.it/parco-della-madonnetta-andrea-ciabocco-vi-racconto-ucciso-un-bel-sogno-video/
-
Esiste un documento del dicembre 2016 che recita "dall'esame della documentazione fornita e dalle verifiche effettuate in relazion...
-
Sport e attività fisica in Italia: i numeri del Piano Nazionale per la Promozione dell’Attività Sportiva Il Piano Nazionale ha diffuso l...
-
QUESTO E' L'ARTICOLO INTEGRALE DI CORRADO ZUNINO SU REPUBBLICA DEL 18/12/2015. L'EX SINDACO MARINO CI DOVREBBE SPIEGARE C...
Nessun commento:
Posta un commento